in

OpenAI e il futuro dell’intelligenza artificiale: verso GPT-4.5 e oltre

Scopri le novità in arrivo con GPT-4.5 e le ambizioni future di OpenAI.

Illustrazione di OpenAI e l'evoluzione dell'IA verso GPT-4.5
Scopri come OpenAI sta plasmando il futuro dell'IA con GPT-4.5.

OpenAI e l’evoluzione dell’intelligenza artificiale

OpenAI non si ferma mai e continua a lavorare per migliorare la sua intelligenza artificiale di punta, ChatGPT. Con l’arrivo imminente di GPT-4.5, gli utenti si chiedono quali novità porterà questo aggiornamento. Attualmente, ChatGPT opera con il modello GPT-4o, ma i segnali indicano che la transizione a GPT-4.5 è più vicina di quanto si pensi.

Le anticipazioni su GPT-4.5

Recentemente, alcuni utenti della versione beta hanno notato un pulsante misterioso che invita a testare un’anteprima di GPT-4.5. Anche se il pulsante è attualmente inattivo, la sua presenza suggerisce che il lancio del nuovo modello sia imminente. Sam Altman, CEO di OpenAI, ha menzionato GPT-4.5 sui social, confermando che questo nuovo modello si avvicinerà a un’intelligenza artificiale generale (AGI), capace di ragionare in modo simile a un essere umano.

Accesso esclusivo e piani futuri

Nonostante l’entusiasmo per il lancio di GPT-4.5, non tutti gli utenti potranno accedervi immediatamente. Si vocifera che l’accesso iniziale sarà riservato agli abbonati di ChatGPT Pro, che pagano 200 dollari per le ultime novità. Gli altri utenti dovranno pazientare fino a quando il nuovo modello non sarà reso disponibile a un pubblico più ampio.

Verso un’intelligenza artificiale unificata con GPT-5

Ma OpenAI non si ferma a GPT-4.5. L’azienda ha ambizioni ancora più grandi, mirando a semplificare l’esperienza utente su ChatGPT. Con GPT-5, il modello successivo, si prevede un chatbot AI unificato che integrerà le capacità di ragionamento avanzato senza richiedere all’utente di scegliere un modello specifico.

Questo approccio permetterà all’intelligenza artificiale di adattare il suo livello di riflessione in base alla richiesta, rendendo ogni conversazione su misura per l’utente.

What do you think?

Immagine che rappresenta la cancellazione del fondo digitale in Italia

Cancellazione del fondo per la Repubblica digitale: un passo indietro per l’Italia

Studente partecipa al Wired Summer Lab

Wired Summer Lab: un’opportunità unica per studenti universitari