in

OpenAI lancia GPT-4o: il nuovo standard nella generazione di immagini

Scopri le nuove funzionalità di GPT-4o e il suo impatto sulla generazione di immagini.

Generazione di immagini con OpenAI GPT-4o
Scopri come GPT-4o rivoluziona la creazione di immagini.

Un salto di qualità nella generazione di immagini

OpenAI ha recentemente annunciato un aggiornamento significativo per ChatGPT, introducendo il nuovo modello GPT-4o, che rappresenta un cambiamento radicale nelle capacità di generazione di immagini. Questo aggiornamento, atteso da tempo, consente al chatbot di creare e modificare immagini in modo nativo, senza la necessità di strumenti esterni. Gli abbonati al piano Pro, che costa 200 dollari al mese, possono già accedere a queste nuove funzionalità, mentre OpenAI ha promesso che presto saranno disponibili anche per gli utenti Plus e gratuiti.

Funzionalità avanzate di GPT-4o

Una delle caratteristiche più interessanti di GPT-4o è la sua capacità di generare immagini più accurate e dettagliate rispetto ai modelli precedenti, come DALL-E 3.

Non solo il nuovo modello è in grado di creare immagini da zero, ma può anche modificare immagini esistenti, aggiungendo dettagli e trasformando elementi sia in primo piano che sullo sfondo. Questa versatilità apre nuove possibilità per artisti, designer e creatori di contenuti, che possono ora sfruttare la potenza dell’intelligenza artificiale per migliorare il loro lavoro.

Il processo di addestramento di GPT-4o

Il successo di GPT-4o si basa su un addestramento meticoloso, che ha utilizzato dati pubblicamente disponibili e informazioni proprietarie ottenute attraverso collaborazioni con aziende come Shutterstock. Nonostante i dettagli specifici sul processo di addestramento rimangano riservati, OpenAI ha assicurato che rispetta i diritti degli artisti e ha implementato politiche per evitare di imitare direttamente il lavoro di artisti viventi.

Inoltre, è disponibile un modulo per richiedere la rimozione delle opere dai dataset di addestramento, dimostrando un impegno verso la trasparenza e il rispetto dei diritti d’autore.

La concorrenza nel settore della generazione di immagini

OpenAI non è l’unica azienda a investire nella generazione di immagini tramite intelligenza artificiale. Google ha recentemente lanciato Gemini 2.0 Flash, ma ha affrontato critiche per problemi legati al copyright, inclusa la possibilità di rimuovere watermark e generare immagini di personaggi celebri. Questo mette in evidenza l’importanza di un approccio etico e responsabile nella creazione di contenuti generati da AI, un aspetto che OpenAI sta cercando di affrontare con il suo nuovo modello.

What do you think?

Barbecue a pellet Weber Searwood in azione

Weber Searwood: il barbecue a pellet che rivoluziona la cottura

Logo di Arduino con elementi tecnologici innovativi

Arduino: vent’anni di innovazione e semplicità tecnologica