in

PeaZip 10.3: nuove funzionalità e miglioramenti per la gestione degli archivi

La nuova versione di PeaZip introduce miglioramenti significativi e nuove funzionalità per gli utenti.

Screenshot di PeaZip 10.3 con nuove funzionalità
Scopri le nuove funzionalità di PeaZip 10.3 per gestire archivi.

Introduzione a PeaZip 10.3

Recentemente, è stata rilasciata la versione 10.3 di PeaZip, un software open source per la gestione degli archivi, sviluppato da Giorgio Tani. Questo aggiornamento porta con sé una serie di novità e miglioramenti che promettono di ottimizzare l’esperienza utente e la funzionalità del programma.

Miglioramenti nell’integrazione con gli ambienti desktop

Una delle principali novità di PeaZip 10.3 è il miglioramento dell’integrazione con i desktop KDE e GNOME. Per gli utenti di KDE, è stata automatizzata l’integrazione del menu contestuale, rendendo più semplice l’accesso alle funzioni del programma. Per quanto riguarda GNOME, PeaZip ora si integra meglio nelle sottocartelle degli script del file manager Nautilus, migliorando l’usabilità e l’accessibilità delle funzioni di archiviazione.

Nuove funzionalità e supporto per formati aggiuntivi

PeaZip 10.3 introduce anche un nuovo tema chiamato Tux-Alt per le distribuzioni Linux, insieme a un supporto migliorato per il formato TAR. Gli utenti possono ora limitare la dimensione massima degli archivi TAR a 100 MB, 1 GB o 10 GB, evitando così che le operazioni automatizzate richiedano tempi eccessivi. Inoltre, è stata aggiunta la possibilità di salvare l’elenco dei file e i risultati delle ricerche in formati come CSV, TSV e TXT.

Ottimizzazioni delle prestazioni e gestione degli errori

Un altro aspetto importante di questo aggiornamento è il miglioramento nella gestione degli archivi che presentano errori o dati aggiuntivi. PeaZip 10.3 offre ora una visualizzazione più chiara delle informazioni nella finestra di avanzamento delle attività e nel titolo della schermata di creazione ed estrazione.

Inoltre, è stato implementato un supporto per i file VMware OVA e vari formati di archivi di Minecraft, ampliando notevolmente la compatibilità del software.

Conclusioni e disponibilità

PeaZip 10.3 non solo migliora l’interfaccia utente e il codice, ma offre anche un notevole aumento della velocità di esecuzione, riducendo il tempo di avvio del 25% e l’uso della memoria del 20%. Gli utenti possono trovare tutti i dettagli delle nuove funzionalità e scaricare la versione aggiornata direttamente dal sito ufficiale di PeaZip.

What do you think?

Manifestazione per il sciopero generale dell'8 marzo

Sciopero generale dell’8 marzo: impatti su trasporti, sanità e istruzione

Celebrazione del Pokémon Day 2025 con novità e annunci

Celebrazione del Pokémon Day 2025: novità e annunci imperdibili