Un classico dell’horror torna in vita
A distanza di quarant’anni dalla sua prima uscita, Phenomena, il film iconico di Dario Argento, si prepara a tornare sullo schermo in una nuova veste. La Titanus Production, storica casa di produzione italiana, ha annunciato un adattamento seriale del film, che sarà presentato al Series Mania, il festival internazionale dedicato alla serialità, che si svolgerà a Lilla, in Francia, dal 21 al . Questo progetto rappresenta una grande opportunità per rivisitare una delle opere più amate del regista, che ha saputo mescolare il macabro con elementi di mistero e thriller.
La trama e i personaggi
Il film originale, uscito nel 1985, racconta la storia di Jennifer Corvino, una giovane studentessa americana interpretata da una giovanissima Jennifer Connelly.
Inviata in un collegio svizzero dal padre, un attore famoso, Jennifer si ritrova coinvolta in una serie di omicidi brutali che colpiscono le sue compagne. La ragazza, affetta da sonnambulismo, sviluppa un legame speciale con una scimmia ammaestrata e un entomologo, McGregor, che la aiuteranno a svelare il mistero dietro gli omicidi. La capacità di Jennifer di comunicare telepaticamente con gli insetti diventa un elemento chiave nella sua lotta contro il male.
Un nuovo approccio alla narrazione
Il nuovo adattamento promette di offrire una prospettiva fresca sulla storia originale, trasformando Phenomena in un teen drama horror. La serie seguirà la giovane Jennifer mentre si ambienta in un’accademia di scherma nelle Dolomiti, affrontando una serie di omicidi che minacciano la sua vita e quella delle sue compagne.
Gli sceneggiatori Nicola Guaglianone e Menotti, noti per il loro lavoro in progetti come Lo chiamavano Jeeg Robot, sono al timone di questa nuova avventura, cercando di mantenere intatto il fascino del film originale pur introducendo nuovi elementi narrativi.
Un’eredità duratura
Il film Phenomena ha lasciato un segno indelebile nel panorama cinematografico, grazie alla sua colonna sonora iconica, che include brani di band come Iron Maiden e Mötorhead, e a un’estetica visiva che ha catturato l’immaginazione del pubblico. La nuova serie si propone di onorare questa eredità, portando la storia di Jennifer Corvino a una nuova generazione di spettatori. Con il suo mix di horror, mistero e elementi soprannaturali, l’adattamento ha il potenziale per diventare un nuovo cult.