Un’interfaccia rinnovata per una navigazione intuitiva
Proton VPN ha recentemente rilasciato un aggiornamento significativo per il suo client su Windows, introducendo un’interfaccia completamente ridisegnata. Questa modifica mira a semplificare la navigazione, rendendo più accessibili le impostazioni e le funzioni avanzate. Gli utenti possono ora trovare facilmente opzioni come Kill Switch, Port Forwarding e Split Tunneling, tutte riorganizzate in un menu Impostazioni più intuitivo.
Profili personalizzati per ogni esigenza
Una delle novità più interessanti è l’introduzione dei profili personalizzati, disponibili per gli utenti a pagamento sia su Windows che su Android. Questa funzione consente di creare profili specifici per diverse attività, come la navigazione generale, il gaming o lo streaming video. Ogni profilo può essere configurato con parametri ottimizzati, inclusi paese, città, server e protocollo, permettendo agli utenti di adattare la loro esperienza di navigazione alle proprie esigenze.
Novità anche per le app iOS e Android
Non solo Windows, ma anche le app per iOS e Android hanno ricevuto aggiornamenti significativi. Su iOS, gli utenti possono ora godere di una nuova schermata Home che offre una personalizzazione delle impostazioni e l’accesso rapido alle posizioni recenti. Inoltre, sia su iOS che su Android, è stato introdotto un widget che consente di attivare la VPN e connettersi rapidamente alle connessioni preferite senza dover aprire l’app. Questo rende l’utilizzo della VPN ancora più semplice e immediato.
Come aggiornare Proton VPN
Per gli utenti Windows, l’aggiornamento è facilmente accessibile tramite il menu dell’app, dove è possibile cercare automaticamente gli aggiornamenti. Gli utenti iOS possono trovare la nuova versione direttamente nell’App Store.
Con queste novità, Proton VPN continua a migliorare la propria offerta, garantendo un’esperienza utente sempre più personalizzata e sicura.