in

Qualcomm annuncia lo Snapdragon 8 Elite Gen 2: prestazioni senza precedenti

Il nuovo SoC promette miglioramenti significativi in termini di prestazioni e efficienza energetica.

Immagine del nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 2 di Qualcomm
Scopri le straordinarie prestazioni dello Snapdragon 8 Elite Gen 2 di Qualcomm.

Introduzione al nuovo SoC di Qualcomm

Qualcomm si prepara a rivoluzionare il mercato dei dispositivi mobili con il lancio dello Snapdragon 8 Elite Gen 2, il successore del già potente Snapdragon 8 Elite. Questo nuovo System on Chip (SoC) rappresenta un passo avanti significativo, grazie a un processo produttivo a 3 nm di terza generazione fornito da TSMC. Le aspettative sono alte, con miglioramenti tecnici che promettono di aumentare l’efficienza computazionale ed energetica, mantenendo la stessa architettura core.

Miglioramenti nella memoria cache

Uno dei cambiamenti più rilevanti riguarda la memoria cache. Lo Snapdragon 8 Elite attuale dispone di 12 MB di cache L2 per cluster, per un totale di 24 MB. Con il nuovo modello, si prevede un incremento a 16 MB per cluster, arrivando a un totale di 32 MB di cache L2.

Questo aumento potrebbe tradursi in prestazioni superiori, specialmente nelle operazioni computazionali più intensive. Sebbene non ci siano dettagli sull’eventuale incremento della cache L3, è chiaro che i miglioramenti nella cache L2 avranno un impatto positivo sulle prestazioni generali.

Prestazioni e test preliminari

I primi test indicano un miglioramento delle prestazioni del 30% rispetto al modello precedente, anche se il SoC di riferimento per questo calcolo non è stato specificato. Tuttavia, un punteggio emerso da AnTuTu suggerisce un vantaggio del 40,7% rispetto allo Snapdragon 8 Elite, confermando così le aspettative di un notevole passo avanti. A supportare queste prestazioni ci sono i nuovi core “Pegasus” di Qualcomm, testati a 5,00 GHz, e il supporto per la memoria LPDDR6, che promette maggiore efficienza e velocità, pur mantenendo la compatibilità con LPDDR5X.

Innovazioni e sfide nel mercato

Un altro aspetto interessante è l’adozione dell’estensione SME di ARM, che potrebbe garantire un incremento fino al 20% nei carichi multi-core, sfidando i concorrenti come l’M4 di Apple. Tuttavia, è importante ricordare che queste informazioni sono basate su rumor e non sono ancora ufficiali. Nonostante ciò, è evidente che lo Snapdragon 8 Elite Gen 2 si prepara a diventare un protagonista nel mercato mobile, in un settore sempre più competitivo e in continua evoluzione.

What do you think?

Rischi dei passaporti falsi nell'era dell'IA

L’intelligenza artificiale e il rischio dei passaporti falsi

Renault presenta innovazioni di design automobilistico

Renault celebra il design automobilistico alla Milano Design Week 2025