Un nuovo capitolo nella storia dei processori
Il segnerà una data importante nel mondo della tecnologia mobile, con Qualcomm pronta a svelare il suo ultimo gioiello: lo Snapdragon 8s Gen 4. Questo nuovo chip, nome in codice SM8735, rappresenta un’evoluzione significativa rispetto al suo predecessore, lo Snapdragon 8s Gen 3, che ha già dimostrato di essere un punto di riferimento per molti smartphone di fascia medio-alta.
Lo Snapdragon 8s Gen 4 non ha l’intento di spodestare il re della gamma, lo Snapdragon 8 Elite, ma piuttosto di inserirsi in una competizione serrata, offrendo prestazioni elevate e tecnologie innovative. Con un’architettura completamente rivisitata, il nuovo processore promette di alzare ulteriormente l’asticella della potenza e dell’efficienza energetica.
Architettura e prestazioni del nuovo chip
Le indiscrezioni riguardanti lo Snapdragon 8s Gen 4 parlano di una CPU a otto core, con un core principale Cortex-X4 che raggiunge una frequenza di 3,21 GHz, affiancato da tre core Cortex-A720 a 3,01 GHz e due core Cortex-A720 a 2,80 GHz. Questa configurazione è completata da due core Cortex-A720 a 2,02 GHz, dedicati all’efficienza energetica. Questa combinazione di core permette di gestire al meglio le diverse esigenze di prestazione e consumo energetico, rendendo il chip ideale per smartphone di ultima generazione.
Ma non è solo la CPU a fare la differenza: la GPU Adreno 825, pur non avendo il numero di core dell’Adreno 830 dello Snapdragon 8 Elite, promette prestazioni straordinarie.
Con 6 MB di cache condivisa e 8 MB di cache L3, il nuovo chip è progettato per gestire carichi di lavoro intensivi, garantendo un’esperienza utente fluida e reattiva.
Un futuro luminoso per gli smartphone di fascia media
Secondo le previsioni, lo Snapdragon 8s Gen 4 potrebbe raggiungere punteggi superiori ai 2 milioni su AnTuTu, posizionandosi così tra i chip più potenti sul mercato. Questo risultato non solo confermerebbe la qualità del nuovo processore, ma aprirebbe anche la strada a funzionalità avanzate per smartphone di fascia medio-alta e premium. Le aspettative sono alte, e gli appassionati di tecnologia non vedono l’ora di scoprire quali dispositivi saranno i primi a montare questo chip innovativo.
Le prime apparizioni di smartphone equipaggiati con lo Snapdragon 8s Gen 4 potrebbero avvenire già a metà aprile, e Qualcomm è pronta a rivelare le sue collaborazioni con i principali produttori durante l’evento del 2 aprile.
Con l’arrivo di questo nuovo processore, il mercato degli smartphone si prepara a una nuova era di innovazione e prestazioni elevate.