in

Ritardi dei treni in Italia: cosa sapere sui rallentamenti estivi

Aumento dei tempi di percorrenza a causa dei cantieri del Pnrr: ecco cosa aspettarsi

Treno in ritardo su binario in Italia durante l'estate
Scopri tutto sui ritardi dei treni in Italia durante l'estate.

Ritardi dei treni: la situazione attuale

Negli ultimi mesi, i viaggiatori italiani hanno dovuto affrontare un aumento significativo dei ritardi dei treni, con tempi di percorrenza che possono arrivare fino a 90 minuti. Questa situazione è principalmente causata dai cantieri legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), che hanno portato a una manutenzione straordinaria della rete ferroviaria. I pendolari, in particolare, stanno vivendo disagi quotidiani a causa di questi lavori, che mirano a modernizzare un’infrastruttura considerata obsoleta.

Le misure adottate da Ferrovie dello Stato

Per affrontare i disagi, il gruppo Ferrovie dello Stato (Fs) ha avviato una campagna informativa per spiegare ai viaggiatori le ragioni di questi interventi e l’importanza di completare i lavori. A partire dalla fine di marzo, i biglietti emessi conterranno informazioni sui tempi di percorrenza aggiuntivi, permettendo ai passeggeri di pianificare i propri viaggi con maggiore consapevolezza.

È importante notare che, nonostante i ritardi, il prezzo dei biglietti rimarrà invariato.

Impatto sui principali itinerari ferroviari

Le modifiche alla circolazione ferroviaria coinvolgeranno sette direttrici principali, con i maggiori rallentamenti previsti nel periodo estivo. Tra le linee più colpite ci sono la Battipaglia-Potenza, che subirà ritardi per 90 giorni con bus sostitutivi, e la Milano-Genova, con un incremento dei tempi di percorrenza che varierà tra i 20 e i 60 minuti. Inoltre, il nodo di Genova avrà interruzioni per 30 giorni, anch’esso con bus sostitutivi. Questi cambiamenti si intensificheranno nei prossimi mesi, con oltre 30 interruzioni previste nei bacini regionali per lavori di potenziamento.

Informazioni per i viaggiatori

Il gruppo Fs ha assicurato che i passeggeri saranno informati con largo anticipo riguardo ai cambiamenti e ai rallentamenti.

L’amministratore delegato, Stefano Donnarumma, ha sottolineato l’importanza della trasparenza, promettendo aggiornamenti costanti sui sistemi di vendita. I viaggiatori possono quindi aspettarsi comunicazioni tempestive riguardo ai disagi e alle eventuali sostituzioni di tratte con bus. Questa iniziativa mira a razionalizzare il traffico e a ridurre la congestione sulle linee ferroviarie, attualmente sovraccariche a causa di circa 1.200 cantieri attivi.

What do you think?

Immagine che rappresenta OpenAI e l'IA responsabile

OpenAI e la lotta contro l’uso improprio dell’intelligenza artificiale

Scopri le ultime novità di Apple TV+ e come ottenere un'offerta

Scopri le novità di Apple TV+ e come ottenere 3 mesi gratis