in

Sanzione record per TikTok: oltre 500 milioni di euro per violazione del GDPR

La Data Protection Commission irlandese infligge una sanzione a TikTok per la gestione dei dati degli utenti.

Immagine che rappresenta la sanzione record di TikTok per GDPR
TikTok colpita da una sanzione record di oltre 500 milioni di euro per violazione del GDPR.

Una multa senza precedenti per TikTok

Secondo recenti notizie riportate da Bloomberg, TikTok si prepara a ricevere una sanzione significativa da parte della Data Protection Commission (DPC) dell’Irlanda. La multa, che potrebbe superare i 500 milioni di euro, è il risultato di un’indagine avviata nel settembre 2021, in seguito a presunti abusi nella gestione dei dati degli utenti. La questione centrale riguarda l’invio di dati sensibili degli utenti ai dipendenti dell’azienda in Cina, un’azione che contravviene alle norme stabilite dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).

Il contesto della violazione

Il GDPR stabilisce regole rigorose per la gestione dei dati personali, richiedendo il consenso esplicito degli utenti prima di trasferire le loro informazioni a terzi, specialmente in paesi al di fuori dell’Unione Europea.

La DPC ha avviato l’indagine dopo aver ricevuto segnalazioni riguardanti la trasmissione non autorizzata di dati, sollevando preoccupazioni significative sulla privacy e sulla sicurezza degli utenti. La decisione finale della DPC è attesa entro la fine di aprile, e la bozza della sanzione è stata già inviata ad altre autorità europee per ricevere feedback.

Reazioni e impatti futuri

Fino ad ora, TikTok non ha rilasciato

What do you think?

Immagine promozionale dell'anime Devil May Cry

Devil May Cry: il nuovo anime che conquista i Millennial

Immagine della nuova console Nintendo Switch 2

Nintendo Switch 2: tutte le novità della nuova console