Un’importante scoperta archeologica
Per la prima volta dopo più di un secolo, gli archeologi hanno fatto un ritrovamento straordinario nella necropoli di Tebe, vicino alla città di Luxor: la tomba di Thutmose II. Questo faraone, appartenente alla diciottesima dinastia, è stato sepolto in un luogo che fino ad ora era rimasto sconosciuto. La scoperta è stata effettuata da un team di ricerca britannico-egiziano e annunciata dallo State Information Service del Governo egiziano.
Le fasi degli scavi
Gli scavi sono iniziati nel 2022, quando il team ha identificato l’entrata e il corridoio principale di quella che inizialmente era stata catalogata come tomba C4. Gli esperti, all’inizio, non si aspettavano di trovare la tomba di un faraone, ma piuttosto quella di una consorte reale, data la vicinanza ad altre tombe significative, come quella della moglie di Thutmose III e della regina Hatshepsut, consorte di Thutmose II.
Le condizioni della tomba
La tomba è stata trovata in condizioni precarie, a causa di un allagamento avvenuto poco dopo la sepoltura. Il corridoio principale era bloccato da detriti e parte del soffitto era crollato. Tuttavia, gli archeologi hanno notato decorazioni rimaste intatte, come i soffitti dipinti di blu con stelle gialle, un elemento distintivo delle tombe reali. Questo ha confermato che si trattava effettivamente della tomba di un faraone.
Frammenti di storia
Un ulteriore elemento che ha confermato l’identità della tomba è stato il ritrovamento di frammenti di vasi di alabastro con il nome di Thutmose II e della regina Hatshepsut, che si ritiene abbia supervisionato la sepoltura del marito. Sebbene la tomba fosse vuota, gli archeologi spiegano che ciò non è dovuto a saccheggi, ma al fatto che il corredo funebre è stato probabilmente spostato in un altro luogo a causa dell’allagamento.
Un’importante eredità culturale
La scoperta di arredi funerari appartenenti a Thutmose II è di grande rilevanza, come sottolineato da Mohamed Ismail Khaled, segretario generale del Consiglio Supremo delle Antichità egiziano. Thutmose II, noto per essere stato il consorte della regina Hatshepsut, regnò dal 14 a.C. circa. La sua mummia è conservata presso il National Museum of Egyptian Civilization del Cairo, mentre il destino del suo corredo funebre rimane un mistero, con il team di ricerca che ha solo vaghe idee su dove possa essere stato trasportato.