Un nuovo protagonista nel panorama dei social media
Nel mondo in continua evoluzione delle applicazioni social, Skylight emerge come una nuova alternativa a TikTok, lanciata dopo solo dieci settimane di sviluppo. Questa start-up, finanziata dal miliardario Mark Cuban, è stata concepita in risposta al divieto di TikTok negli Stati Uniti. I co-fondatori Tori White e Reed Harmeyer hanno creato un’applicazione che mira a essere “impossibile da bandire”, offrendo un’esperienza simile a quella degli utenti di TikTok.
Funzionalità e innovazioni di Skylight
Skylight include tutte le funzioni fondamentali che gli utenti si aspettano da una piattaforma di social media: un editor video integrato, la possibilità di commentare, mettere “mi piace” e condividere contenuti. Tuttavia, ciò che distingue Skylight è l’uso del protocollo AT, una tecnologia che consente agli utenti di interagire con una rete più ampia, inclusi gli utenti di Bluesky e di altre applicazioni basate su questo protocollo.
Questo approccio decentralizzato non solo amplia le possibilità di connessione, ma offre anche un maggiore controllo sulla privacy degli utenti.
Un impegno verso la privacy e l’impatto sociale
Skylight si presenta come una società di pubblica utilità, impegnata a generare un impatto sociale positivo piuttosto che concentrarsi esclusivamente sul profitto. Questo è un aspetto fondamentale che potrebbe attrarre molti utenti preoccupati per la gestione dei propri dati personali. L’applicazione consente di registrare video fino a tre minuti e prevede funzionalità avanzate come il supporto per la musica, duetti, segnalibri e playlist, rendendo l’esperienza utente ancora più coinvolgente.
Un futuro promettente per Skylight
Con Tori White, ex influencer di viaggi e ora sviluppatrice autodidatta, alla guida, Skylight ha già creato una comunità attiva e partecipe.
La sua presenza su TikTok ha contribuito a generare interesse e attenzione, favorendo un’adozione rapida della piattaforma. Attualmente disponibile su Android in Italia, l’app è attesa anche su iOS, ampliando ulteriormente il suo pubblico.
In un’epoca in cui la privacy è diventata una priorità per molti utenti, Skylight si propone come una valida alternativa a TikTok, offrendo non solo funzionalità simili, ma anche un impegno concreto verso la sicurezza e il benessere degli utenti. Con l’evoluzione continua delle sue funzionalità, Skylight potrebbe rappresentare il futuro dei social media.