Un passo avanti per la sicurezza degli utenti
L’estate di Tinder si preannuncia non solo ricca di avventure, ma anche più sicura grazie all’introduzione della nuova funzionalità di verifica del profilo. Questa opzione, recentemente annunciata, sarà disponibile in Italia, Francia, Germania, Paesi Bassi e Spagna, e rappresenta un importante passo verso la creazione di un ambiente di dating più autentico e sicuro. Gli utenti potranno confermare l’autenticità dei propri profili, garantendo così una maggiore fiducia nelle interazioni online.
Come funziona la verifica del profilo
La procedura di verifica è semplice e intuitiva. Gli utenti dovranno caricare un video selfie insieme a un documento di identità nella sezione dedicata del proprio profilo. Questo processo permette al sistema di controllare la validità del documento e di verificare la data di nascita, assicurandosi che l’utente abbia almeno 18 anni.
Inoltre, sarà possibile verificare la corrispondenza tra il volto mostrato nel video e quello presente nel documento d’identità, nonché in almeno una delle foto caricate sul profilo.
Icone di verifica per una maggiore trasparenza
Una volta completata la verifica, gli utenti riceveranno icone distintive sul proprio profilo. Chi completa la verifica della foto otterrà un’icona a forma di fotocamera blu, mentre chi completa la verifica del profilo avrà un’icona a forma di documento. Gli utenti che completano entrambe le procedure riceveranno un segno di spunta blu, facilmente riconoscibile dagli altri utenti. Questa innovazione non solo aumenta la sicurezza, ma promuove anche un ambiente di maggiore fiducia tra gli utenti dell’app.
Un impegno per la sicurezza online
Yoel Roth, Head of Trust and Safety di Match Group, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di rendere disponibile ‘Verifica il tuo profilo’ a un numero maggiore di utenti Tinder in tutta Europa. Il nostro obiettivo è rendere le nostre app il metodo più sicuro e affidabile per conoscere nuove persone.” Questa dichiarazione sottolinea l’impegno di Tinder nel garantire interazioni più sicure, sia online che offline. La risposta positiva a questa funzionalità nei mercati come il Regno Unito, l’Australia e gli Stati Uniti dimostra che la verifica del profilo aggiunge un valore significativo all’esperienza degli utenti.