in

Ultramarine Linux 41: la nuova distribuzione che conquista gli utenti

Una panoramica sulle nuove funzionalità e miglioramenti della distribuzione basata su Fedora 41.

Screenshot di Ultramarine Linux 41 con interfaccia utente
Scopri Ultramarine Linux 41, la distribuzione che sta conquistando gli utenti.

Introduzione a Ultramarine Linux 41

Ultramarine Linux 41, la nuova distribuzione basata su Fedora 41, è finalmente disponibile per il download. Con il nome in codice “Cyberia”, questa versione si distingue per una serie di novità e miglioramenti significativi, mirati a ottimizzare l’esperienza utente e a garantire una maggiore compatibilità hardware.

Edizioni disponibili e compatibilità

La distribuzione è disponibile in diverse edizioni, tra cui Budgie, GNOME, KDE Plasma e Xfce, tutte progettate per supportare architetture a 64 bit e AArch64 (ARM64). Questo la rende adatta a una vasta gamma di dispositivi, inclusi i computer più recenti e i dispositivi più leggeri. Un aspetto interessante è il supporto per il Windows Subsystem for Linux (WSL), che consente di eseguire Ultramarine anche su sistemi Windows, ampliando ulteriormente le sue possibilità d’uso.

Novità nelle edizioni desktop

L’edizione di punta, basata sull’ambiente desktop Budgie, introduce nuove applicazioni predefinite come Evince per la visualizzazione di documenti e Lollypop per la riproduzione musicale. Gli utenti più esperti apprezzeranno il nuovo comando “um”, uno strumento a riga di comando che fornisce una panoramica dettagliata dell’installazione. L’edizione GNOME è stata aggiornata a GNOME 47, integrando applicazioni come il lettore video Showtime e il visualizzatore di documenti Papers. Per gli amanti di KDE, l’edizione Plasma si aggiorna a KDE Plasma 6.3, mentre l’edizione Xfce include Xfce 4.18, nota per la sua leggerezza e reattività.

Supporto hardware e sicurezza

Ultramarine 41 introduce anche il supporto per dispositivi x86 Microsoft Surface e un supporto iniziale per Chromebook, oltre a ottimizzazioni per i dispositivi Raspberry Pi.

La maggior parte delle applicazioni è ora distribuita nel formato Flatpak, che offre un livello di sicurezza superiore grazie alla sandboxing. Anche se l’installatore Anaconda di Fedora è ancora in uso, gli sviluppatori stanno lavorando a un nuovo installatore personalizzato e a una nuova applicazione di benvenuto per migliorare l’esperienza iniziale degli utenti.

Aggiornamenti e download

Oltre alle nuove funzionalità, Ultramarine Linux 41 include anche aggiornamenti per la documentazione e il kernel Linux, ora alla versione 6.13. Gli utenti possono scaricare le immagini ISO direttamente dal sito ufficiale per provare questa nuova distribuzione. Con un mix di novità e miglioramenti, Ultramarine Linux 41 si propone come una scelta interessante per chi cerca un sistema operativo versatile e potente.

What do you think?

Meloni e Trump durante un incontro politico importante

Meloni e Trump: un incontro cruciale per l’Italia e l’Europa

Locandina del film Companion che esplora AI e misoginia

Companion: un horror che esplora l’intelligenza artificiale e la misoginia