L’eleganza non è necessariamente qualcosa di innato, anche se alcune persone hanno una grazia speciale. Si tratta prima di tutto di un aspetto che occorre coltivare nel tempo, sviluppando un proprio stile personale e rimanendo aggiornati riguardo alle ultime tendenze. Non basta infatti avere un guardaroba alla moda per essere chic; occorre attenersi ad alcune regole di base di per sé piuttosto semplici, una volta impostate.
In questo articolo vi proponiamo 3 consigli per vestirsi bene, all’insegna del fashion e persino nel comfort, così da sviluppare una gestione del proprio armadio ottimale.
Un brand di fiducia per ogni occasione
Ogni occasione necessita di alcuni accorgimenti particolari per essere trendy e avere un brand di fiducia in grado di soddisfare ogni esigenza è sempre quel quid in più capace di fare la differenza: lo sanno bene le star, che hanno sempre alcune maison preferite a cui sono solite rivolgersi.
Tra le proposte più interessanti in tal senso troviamo quella di Genny abbigliamento donna: brand storico del made in Italy nonché marchio di ready-to-wear, presente fin dal 1962. Le sue collezioni si possono trovare anche online sul sito ufficiale, dove in questo momento non mancano le soluzioni di qualità in saldo. Oltre a gonne e camicette, un classico che non dovrebbe mai mancare all’interno del guardaroba, sono davvero tante le idee per quanto riguarda cappotti, vestiti ma soprattutto accessori: uno dei fiori all’occhiello di Genny.
Ecco allora che si ha la possibilità di avere tutto ciò che serve per creare dei look completi dalla A alla Z, con una spiccata coerenza e allo stesso tempo versatilità. Ci sono infatti degli indumenti che si rivelano dei veri e propri passe-partout: sono perfetti tanto per le ore dell’ufficio che per quelle del tempo libero, dando modo alla donna di sentirsi sempre bellissima e a suo agio.
La regola dei tre colori
C’è un rischio quando ci si veste che è costantemente dietro l’angolo: si tratta del cosiddetto “effetto Arlecchino”, nel quale il mix eccessivo di colori sovrasta l’armonia dell’insieme, creando, appunto, una sensazione di confusione che non è però piacevole come quella della maschera tradizionale, che si trova inserita in un contesto quale quello del Carnevale dove tutto è concesso.
Ecco allora che seguire una delle regole d’oro della moda e del buongusto si rivela essenziale: parliamo di quella che vuole che si mescolino al massimo tre nuance per look. Non è difficile attenersi a questo imperativo, a patto di fare in modo che le tonalità siano accostate nel modo giusto, anche negli accessori.
Alcuni esempi? Partite da un colore: se amate il nero potete accostarlo magnificamente al bianco con dei dettagli cipria; se invece avete una passione per il viola, si abbina magnificamente al rosso e al giallo, consentendo di dare vita a un outfit vitaminico e carico di energia. Che il vostro stile sia minimal chic oppure eccentrico, la regola dei tre colori farà sempre e comunque al caso vostro, consentendo di essere raffinate e sentirvi a vostro agio.
Conosci la tua silhouette
L’ultimo consiglio è in realtà forse il più complicato dal momento che comporta una conoscenza di sé a 360°, sia per quanto riguarda il proprio corpo che la propria attitudine. La cosa più facile è diventare consapevoli della forma fisiologica dell’organismo e accettarla nella sua bellezza e unicità, così da far risaltare i punti di forza e nascondere gli elementi che fanno sentire meno a proprio agio.
Che il fisico sia a clessidra, a rettangolo, a triangolo, oppure ovale, solo per fare degli esempi, che si sia molto alte oppure al contrario piuttosto minute, curvy o snellissime, ognuna di queste situazioni ha dell’altissimo potenziale. L’importante è ricordarsi, come sostiene la divina Sophia Loren, che “niente rende una donna più bella della convinzione di essere bella.”