Waze e Google Assistant: la decisione di interrompere il supporto su iOS
Waze, l’app di navigazione popolare di proprietà di Google, ha annunciato che rimuoverà Google Assistant dalla sua applicazione per iOS. Questa decisione arriva dopo numerosi tentativi di risolvere i problemi segnalati dagli utenti, che hanno riscontrato difficoltà nell’utilizzo dell’assistente vocale su dispositivi Apple. Nonostante Google Assistant funzioni senza problemi sulla versione Android dell’app, l’esperienza su iOS non ha mai raggiunto lo stesso livello di efficienza.
Problemi di compatibilità e feedback degli utenti
Molti utenti di Waze su iOS hanno lamentato l’impossibilità di utilizzare Google Assistant in modo efficace. Ad esempio, dopo aver pronunciato “OK Google”, l’assistente rimaneva in ascolto senza riconoscere alcun comando vocale.
Questo ha portato a una frustrazione crescente tra gli utenti, che si sono trovati a dover utilizzare l’app senza il supporto dell’assistente vocale. Waze ha dichiarato che, invece di continuare a rilasciare aggiornamenti per una funzionalità che ha mostrato costanti difficoltà, ha deciso di eliminare gradualmente Google Assistant su iOS a partire da domani.
Il futuro di Waze e l’arrivo di Gemini
Con l’abbandono di Google Assistant, Waze prevede di introdurre una nuova soluzione di interazione vocale, probabilmente basata su Gemini, un chatbot avanzato che Google ha sviluppato. Questa nuova funzionalità, denominata Conversational Reporting, è stata annunciata per la fine di ottobre 2024 e si prevede che sostituirà Google Assistant nei prossimi mesi. Gli utenti di Waze su iOS possono quindi aspettarsi un miglioramento dell’esperienza di navigazione con l’integrazione di Gemini, che potrebbe anche essere implementato nell’app per iOS.
Implicazioni per gli utenti di iOS
La decisione di Waze di rimuovere Google Assistant su iOS potrebbe avere diverse implicazioni per gli utenti. Da un lato, coloro che utilizzano frequentemente l’assistente vocale per la navigazione potrebbero sentirsi svantaggiati dalla mancanza di questa funzionalità. Dall’altro lato, l’introduzione di una nuova tecnologia come Gemini potrebbe portare a un’esperienza più fluida e intuitiva, risolvendo i problemi di compatibilità che hanno afflitto Google Assistant su iOS. Gli utenti dovranno quindi attendere con interesse le novità che Waze ha in serbo per il futuro.