in

Windows 11: il futuro del sistema operativo di Microsoft nel 2025

Microsoft punta su Windows 11 mentre il supporto per Windows 10 si avvicina alla scadenza.

Immagine di Windows 11 con interfaccia moderna e funzionalità
Scopri come Windows 11 sta plasmando il futuro dei sistemi operativi.

Un cambiamento atteso nel panorama dei sistemi operativi

Con l’avvicinarsi del 2025, Microsoft si prepara a un’importante transizione nel suo ecosistema di sistemi operativi. Windows 11, l’ultima versione del software, sta guadagnando popolarità tra gli utenti, mentre Windows 10 si avvia verso la sua inevitabile dismissione. Secondo le recenti statistiche di Statcounter, il market share di Windows 11 ha mostrato un incremento significativo, raggiungendo il 36,65% a gennaio, un aumento del 2,53% rispetto al mese precedente. Questo cambiamento è particolarmente interessante considerando che Windows 10, pur mantenendo una quota di mercato del 60,33%, ha subito una perdita del 2,37% nello stesso periodo.

Il supporto per Windows 10 sta per terminare

Microsoft ha più volte sottolineato che il supporto per Windows 10 terminerà a breve, spingendo gli utenti a considerare l’aggiornamento a Windows 11.

Nonostante ciò, il calo di Windows 11 a dicembre ha sorpreso molti, soprattutto in un periodo in cui le vendite di nuovi computer tendono a crescere. La differenza di adozione tra i due sistemi operativi è meno marcata in Italia, dove Windows 10 detiene il 57,24% del mercato rispetto al 40,69% di Windows 11. Negli Stati Uniti, invece, la situazione è più favorevole per Windows 10, con una quota del 61,16%.

Innovazioni e sviluppi futuri di Windows 11

Microsoft non si ferma e continua a lavorare su Windows 11, con l’aggiornamento 24H2 attualmente in fase di sviluppo. Gli utenti iscritti ai canali Dev e Beta possono già scaricare la build 26120.3073, che introduce novità interessanti, come i Copilot+ PC con processori Snapdragon.

Questa funzionalità sfrutta l’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza utente, consentendo di cercare foto nel cloud attraverso l’indicizzazione semantica. Gli utenti possono semplicemente digitare una descrizione delle immagini nel box di ricerca di Esplora file, rendendo la ricerca più intuitiva e veloce.

Attualmente, questa funzionalità è compatibile solo con OneDrive, ma Microsoft ha in programma di estendere il supporto ad altri servizi di cloud storage e a PC con chip AMD e Intel in futuro. Con queste innovazioni, Windows 11 si propone di diventare il sistema operativo di riferimento per gli utenti, mentre Windows 10 si avvia verso il suo declino definitivo.

What do you think?

Billie Eilish e Green Day insieme per beneficenza

Billie Eilish e Green Day insieme per aiutare le vittime degli incendi in California

Immagine che rappresenta i ritorni delle serie TV di febbraio 2025

Febbraio 2025: i grandi ritorni delle serie tv e le novità da non perdere