in

Wine-Staging 10.1: nuove funzionalità e correzioni significative

Scopri le novità e le correzioni apportate dalla nuova versione di Wine-Staging.

Screenshot delle nuove funzionalità di Wine-Staging 10.1
Scopri le novità e le correzioni di Wine-Staging 10.1.

Introduzione a Wine-Staging 10.1

Dopo il rilascio della versione stabile di Wine 10.1, gli sviluppatori hanno presentato Wine-Staging 10.1, una versione che introduce un numero impressionante di 361 correzioni di bug e nuove funzionalità. Questo aggiornamento è particolarmente atteso dagli utenti Linux che desiderano eseguire software e giochi progettati per Windows in modo più efficiente.

Correzioni e nuove funzionalità

Il team di sviluppo ha lavorato intensamente per risolvere i problemi riscontrati dagli utenti, concentrandosi su bug storici e su nuove implementazioni. Tra le novità più rilevanti troviamo l’aggiunta di funzionalità per VBScript, come il supporto per JOIN e HTTP/HTTPS IMFByteStream. Inoltre, è stata migliorata la gestione del disegno con ID2D1GeometryGroup in D2D1 e implementata la funzione IRichEditOle::ImportDataObject nel codice RichEdit20.

Questa ultima patch è particolarmente significativa poiché mira a risolvere un bug noto dal 2011, che causava errori OLE durante l’incollaggio di testo dagli appunti nel software KeyNote NF. Tali miglioramenti non solo ottimizzano l’esperienza utente, ma dimostrano anche l’impegno del team nel mantenere il software aggiornato e funzionale.

Supporto per architetture avanzate

Con il rilascio di Wine 10, è stato introdotto il supporto per l’architettura ARM64EC, che consente un’esecuzione più fluida e nativa del codice. Questo aggiornamento riduce la dipendenza dall’emulazione x86, migliorando notevolmente le prestazioni. Inoltre, è stata implementata una nuova interfaccia per l’emulazione x86 a 64 bit, che sfrutta le potenzialità di ARM64EC.

Un’altra novità importante è il supporto High-DPI, che garantisce un ridimensionamento automatico delle finestre non DPI-consapevoli, migliorando la qualità visiva e l’usabilità del software.

Questi aggiornamenti sono particolarmente utili per gli utenti che utilizzano schermi ad alta risoluzione, poiché migliorano l’esperienza visiva complessiva.

Miglioramenti per Vulkan e performance

Wine-Staging 10.1 porta con sé anche aggiornamenti significativi per Vulkan, con miglioramenti al rendering che lo allineano alle funzionalità di OpenGL. Questo assicura un’esecuzione più fluida su backend X11 e introduce nuove estensioni per Vulkan Video, ampliando ulteriormente le capacità grafiche dell’emulatore.

Gli utenti possono scaricare sia Wine-Staging 10.1 che la versione stabile direttamente dal sito ufficiale, permettendo a tutti di beneficiare delle ultime innovazioni e correzioni. Con questi aggiornamenti, Wine continua a rappresentare una soluzione potente e versatile per l’esecuzione di applicazioni Windows su sistemi Linux.

What do you think?

Treno in movimento collide con treno fermo sulla Green Line

Incidente sulla Green Line: treno in movimento collide con treno fermo

Logo Satispay con simbolo di commissioni sui pagamenti

Satispay introduce commissioni sui pagamenti nei negozi fisici