in

WIRED Next Fest 2025: l’innovazione energetica a Rovereto

Dal 2 al 5 ottobre, Rovereto si prepara a un evento imperdibile sull'innovazione.

Immagine dell'innovazione energetica a Rovereto
Scopri le ultime innovazioni energetiche al WIRED Next Fest 2025 a Rovereto.

Un evento di riferimento per l’innovazione

Rovereto si prepara a ospitare il WIRED Next Fest 2025, un evento che si è affermato come uno dei più importanti in Italia dedicati all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali. Dal 2 al 5 ottobre, la città trentina diventerà il palcoscenico di un dibattito vivace e coinvolgente, con oltre 13.000 partecipanti attesi. La manifestazione, che si svolge in collaborazione con diverse istituzioni locali, mira a esplorare il tema centrale di quest’anno: Energie: un invito ad agire.

Il tema centrale: energie e sostenibilità

Il tema di quest’edizione invita a riflettere sul nostro rapporto con il pianeta e la società, affrontando questioni cruciali come l’intelligenza artificiale, il green-tech e l’autonomia tecnologica dell’Europa.

Gli esperti discuteranno anche delle disuguaglianze e della sicurezza, evidenziando l’importanza di una formazione adeguata per affrontare le sfide future. Luca Zorloni, Head of Editorial Content di WIRED Italia, ha sottolineato l’importanza di creare un’esperienza che metta in relazione diverse generazioni e realtà, per riflettere insieme sulle sfide che ci attendono.

Un programma ricco di eventi e ospiti illustri

Il WIRED Next Fest non è solo un’opportunità per ascoltare esperti, ma anche per partecipare attivamente a talk, masterclass e laboratori. Tra gli ospiti di spicco ci saranno nomi noti del panorama scientifico e culturale, come Nello Cristianini, professore di intelligenza artificiale, e Alfio Quarteroni, matematico di fama internazionale. Inoltre, il festival prevede momenti di networking e una giornata dedicata alle imprese, per favorire sinergie tra diversi attori del territorio.

Coinvolgimento delle scuole e delle nuove generazioni

Una delle novità di quest’anno è il progetto di accompagnamento rivolto alle scuole, che prevede un ciclo di workshop per coinvolgere gli studenti delle secondarie superiori. Questo approccio mira a sensibilizzare i giovani sul mondo della comunicazione e dell’informazione online, affrontando temi come l’intelligenza artificiale e il data journalism. Emiliano Audisio, Head of Events and Consulting di WIRED Italia, ha evidenziato come il festival continui a mettere in luce la capacità del Trentino di bilanciare innovazione, ricerca e sostenibilità.

Un’occasione per il pubblico e le imprese

Il WIRED Next Fest rappresenta un’importante occasione per avvicinare il grande pubblico alle trasformazioni in atto nel mondo della tecnologia e dell’innovazione.

Maurizio Rossini, CEO di Trentino Marketing, ha dichiarato che l’evento è un’opportunità preziosa per immaginare nuove traiettorie per l’innovazione e lo sviluppo, coinvolgendo attivamente studenti, imprese e cittadini. Il programma completo sarà disponibile a breve sul sito ufficiale di WIRED.

What do you think?

Mappa delle risorse di terre rare in Cina

La guerra delle terre rare: il potere strategico della Cina

Google sotto accusa in Giappone per pratiche anticoncorrenziali

Google sotto accusa in Giappone per pratiche anticoncorrenziali